29 aprile 2025
durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza
https://www.federalberghi.it/circolari/durata-e-dei-contenuti-minimi-dei-percorsi-formativi-in-materia-di-salute-e-sicu.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 100 del 2025
Nella seduta del 17 aprile 2025 della Conferenza Stato-Regioni è stato raggiunto l'accordo per la definizione della durata e dei contenuti minimi della formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.



29 aprile 2025
Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025
https://www.federalberghi.it/circolari/premio-storie-di-alternanza-e-competenze-edizione-2025.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 99 del 2025
Ha preso il via l'edizione 2025 del Premio “Storie di alternanza e competenze”, promosso da Unioncamere e dalle camere di commercio italiane, che vede Federalberghi tra i partner. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare i percorsi di alternanza scuola-lavoro (PCTO, apprendistati, tirocini) e di project work realizzati da studenti del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy, in collaborazione con imprese e altri enti del territorio. Al riguardo, si ricorda che il sistema associativo di Federalberghi è parte del progetto nazionale di certificazione delle competenze acquisite nei percorsi di alternanza scuola-lavoro insieme alla Rete nazionale degli istituti alberghieri - Re.Na.I.A. e a Unioncamere.



29 aprile 2025
anticipazione indebita quote TFR – chiarimenti
https://www.federalberghi.it/circolari/anticipazione-indebita-quote-tfr--chiarimenti.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 98 del 2025
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito l’illegittimità della prassi, riscontrata in sede ispettiva, di corrispondere mensilmente al lavoratore, in busta paga, quote di trattamento di fine rapporto al di fuori delle ipotesi tassativamente previste dalla normativa vigente, in particolare dall’articolo 2120 del codice civile.



23 aprile 2025
dimissioni per fatti concludenti - chiarimenti
https://www.federalberghi.it/circolari/dimissioni-per-fatti-concludenti-chiarimenti.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 97 del 2025

Il Ministero del lavoro è tornato a pronunciarsi in merito alla procedura di risoluzione del rapporto di lavoro per fatto concludenti introdotta dalla legge 13 dicembre 2024, n. 203 (c.d. Collegato lavoro). In particolare, il Ministero ha ribadito che per l’operatività della risoluzione di fatto del rapporto di lavoro, la soglia dei quindici giorni di assenza ingiustificata costituisce un limite inderogabile dalla contrattazione collettiva in senso riduttivo, poiché un termine eccessivamente breve potrebbe compromettere le garanzie minime di difesa del lavoratore.




23 aprile 2025
Turismo d'Italia n 1 del 2025
https://www.federalberghi.it/circolari/turismo-ditalia-n-1-del-2025.aspx

- servizio: Stampa & Pubbliche Relazioni
- circolare n. 96 del 2025
La copertina del n. 1 del 2025 di Turismo d'Italia è dedicata al'Assemblea di Federalberghi, che si svolgerà a Merano il 16 e 17 maggio. All’interno, si parla della decisione dell’Antitrust su Booking.com, dei viaggi degli italiani durante le vacanze di Pasqua, della Zes unica, di prevenzione incendi, accessibilità delle strutture e tanto altro ancora.



18 aprile 2025
regolamento di esecuzione articolo 34 comma 9 dello statuto
https://www.federalberghi.it/circolari/regolamento-di-esecuzione-articolo-39-dello-statuto.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 95 del 2025
Il Consiglio Direttivo di Federalberghi, nelal riunione del 16 aprile 2025, ha approvato alcune modifiche di carattere formale al regolamento di esecuzione dell'articolo 34 dello statuto.



18 aprile 2025
Comitato nazionale giovani albergatori - procedure per l'elezione del presidente
https://www.federalberghi.it/circolari/comitato-nazionale-giovani-albergatori-candidature.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 94 del 2025
Il 17 maggio 2025 l’Assemblea del Comitato Nazionale Giovani Albergatori provvederà all’elezione del presidente del comitato stesso. Nei prossimi giorni, le associazioni aventi diritto al voto riceveranno le schede per la designazione dei componenti del CNGA.



18 aprile 2025
75a assemblea Federalberghi - Merano 16 - 17 maggio 2025
https://www.federalberghi.it/circolari/75a-assemblea-federalberghi-merano-16-17-maggio-2025.aspx

- servizio: Stampa & Pubbliche Relazioni
- circolare n. 93 del 2025

Al fine di agevolare la partecipazione all’assemblea federale, in considerazione delle richieste pervenute, i lavori assembleari del 16 maggio inizieranno alle 15.30 (anziché alle 14.30).




18 aprile 2025
ISA - livelli di affidabilità per benefici premiali
https://www.federalberghi.it/circolari/isa-livelli-di-affidabilit-per-benefici-premiali.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 92 del 2025
Con il provvedimento dell’11 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate individua i livelli di affidabilità fiscale necessari per accedere al regime premiale previsto dall’articolo 9-bis, comma 11, del decreto-legge 24 aprile 2017 n. 50, e detta le relative disposizioni di attuazione.



16 aprile 2025
esercizio dei diritti sociali - proroga dei termini
https://www.federalberghi.it/circolari/esercizio-dei-diritti-sociali-proroga-dei-termini.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 91 del 2025
Il Consiglio direttivo, nella riunione del 16 aprile 2025, accogliendo la proposta della Giunta esecutiva, ha stabilito che in occasione della prossima Assemblea, che si svolgerà a Merano dal 16 al 18 maggio 2025, potranno esprimere il proprio voto le organizzazioni che abbiano provveduto al pagamento dei contributi entro il 31 marzo 2025.




Corsa ai ponti di primavera, oltre 14 mln in viaggio

Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’affari di 7,2mld.

Bocca: trend positivo. Italiani attratti dalla sostenibilità.

Pasqua 2025, in viaggio 11,3 mln di italiani

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua si parte, eccome: a mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio.

 

Bocca: un bel segnale di recupero che ci riporta in quota.

imposta di soggiorno - le imprese chiedono il rispetto della legge

C’è preoccupazione tra gli operatori per il riaccendersi della discussione sulla destinazione del gettito dell’imposta di soggiorno.

 

Questo il commento di Confindustria Alberghi, Assohotel e Federalberghi alle notizie circolate in questi giorni, concernenti la proposta di consentire ai comuni di utilizzare l’imposta di soggiorno per il finanziamento delle spese correnti.

 

Da anni le imprese attendono che vengano resi effettivi i principi sanciti dalla legge istitutiva dell’imposta di soggiorno, una tassa di scopo  destinata a finanziare interventi in materia di turismo a sostegno di un settore che contribuisce alla economia ed alla occupazione del territorio.

 

Malgrado questo le imprese del turismo e i turisti sono viste meramente come un bancomat.

 

A chi ha la responsabilità di definire la politica nazionale, chiediamo di tutelare il settore e investire per la competitività delle imprese e dei territori.

 

durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza

Nella seduta del 17 aprile 2025 della Conferenza Stato-Regioni è stato raggiunto l'accordo per la definizione della durata e dei contenuti minimi della formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025

Ha preso il via l'edizione 2025 del Premio “Storie di alternanza e competenze”, promosso da Unioncamere e dalle camere di commercio italiane, che vede Federalberghi tra i partner. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare i percorsi di alternanza scuola-lavoro (PCTO, apprendistati, tirocini) e di project work realizzati da studenti del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy, in collaborazione con imprese e altri enti del territorio. Al riguardo, si ricorda che il sistema associativo di Federalberghi è parte del progetto nazionale di certificazione delle competenze acquisite nei percorsi di alternanza scuola-lavoro insieme alla Rete nazionale degli istituti alberghieri - Re.Na.I.A. e a Unioncamere.

anticipazione indebita quote TFR – chiarimenti

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito l’illegittimità della prassi, riscontrata in sede ispettiva, di corrispondere mensilmente al lavoratore, in busta paga, quote di trattamento di fine rapporto al di fuori delle ipotesi tassativamente previste dalla normativa vigente, in particolare dall’articolo 2120 del codice civile.

​​​​
Assemblea Federalberghi Terme - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Terme

Assemblea Federalberghi Isole Minori - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Isole Minori

75a Assemblea Federalberghi - 16/05/2025

75a Assemblea Federalberghi